Seleziona una pagina
Miglior Impastatrice 2025

Miglior Impastatrice 2025

I Migliori Modelli → Guida all'Acquisto → Confronto Prezzi

Quale Impastatrice Comprare? Ecco la Classifica di Aprile 2025.

Guida all'acquisto - Impastatrice

Guida all'Acquisto

Quale tipo scegliere di
Impastatrice?

Offerte del Giorno su alcuni modelli di Impastatrice

Oggi in Offerta

Offerte del Giorno su 3 modelli di
Impastatrice

Migliori Impastatrici Economiche

Queste sono le migliori 3 impastatrici planetarie economiche che abbiamo selezionato e messo a confronto nella nostra classifica. Sono consigliate a chi non ha particolari esigenze e per piccoli nuclei familiari.

1. Prima Classificata

75%

punteggio

Klarstein Bella Rossa 2G


Klarstein Bella Rossa 2G - Recensione
Informativa AffiliazioneIl pulsante "Vedi Prezzo" e l'immagine del logo, contengono un link di affiliazione al rispettivo Partner: "Amazon" o "Ebay". In qualità di Affiliato Amazon ed Ebay, Sceltaideale.it potrebbe ricevere una piccola commissione dagli acquisti considerati idonei.
Potenza (Watt) 1200
Numero di Velocità 6
Materiale ciotola vetro
Capienza ciotola (litri) 5,2
Display con Timer no
  • Marca: Klarstein
  • Modello: Bella 2G
  • Potenza: 1200 Watt
  • Velocità del motore: 6 + funzione Pulse
  • Capienza ciotola: 5,2 litri
  • Materiale ciotola: vetro
  • Materiale corpo impastatrice: plastica
  • Movimento impastatrice: planetario
  • Sollevamento coperchio: dotato di levetta
  • Paraschizzi: si
  • Piedini antiscivolo: si
  • Peso impastatrice: circa 8 Kg
  • Dimensioni impastatrice (L x A x P): circa 30 x 36 x 38 cm
  • Rumorosità (max.): circa 84 dB
  • Accessori in dotazione: una copertura paraschizzi trasparente, una frusta a filo, un gancio piatto mescolatore, un gancio impastatore e il manuale d’uso.
  • Buon rapporto prezzo / prestazioni
  • Completa di accessori
  • Ampia capienza della ciotola
  • Fino a 6 Velocità del motore
  • Facile da usare
  • Abbastanza stabile
  • Abbastanza rumorosa
  • La frusta per mescolare è totalmente in plastica
  • La qualità degli accessori in generale poteva essere migliorata
  • Il manuale di istruzioni non è dettagliato

2. Seconda Classificata

72%

punteggio

DCG KM1401S


DCG KM1401S - Recensione
Informativa AffiliazioneIl pulsante "Vedi Prezzo" e l'immagine del logo, contengono un link di affiliazione al rispettivo Partner: "Amazon" o "Ebay". In qualità di Affiliato Amazon ed Ebay, Sceltaideale.it potrebbe ricevere una piccola commissione dagli acquisti considerati idonei.
Potenza (Watt) 600
Numero di Velocità 6
Materiale ciotola acciaio inox
Capienza ciotola (litri) 4
Display con Timer no
  • Marca: DCG
  • Codice modello: KM1401S
  • Potenza: 600 Watt
  • Velocità del motore: 6
  • Capienza ciotola: 4 litri
  • Materiale ciotola: acciaio inox
  • Materiali accessori: in metallo
  • Movimento impastatrice: planetario
  • Paraschizzi: si
  • Piedini antiscivolo: si (4 in tutto)
  • Tensione: 220V – 240V
  • Frequenza: 50 Hz – 60 Hz
  • Peso impastatrice: circa 4 Kg
  • Dimensioni impastatrice: 35 x 21.6 x 29 cm
  • Accessori in dotazione: una frusta a filo per montare, una frusta piatta per mescolare, un gancio per impastare e il manuale d’uso.
  • Prezzo decisamente economico
  • Tutti gli accessori sono in metallo
  • La manopola per regolare la velocità è retroilluminata
  • Può lavorare anche gli impasti più duri (ma fino a 1 Kg circa)
  • È piuttosto rumorosa
  • Non è idonea alla lavorazione di impasti superiori a 1 Kg
  • I materiali di costruzione (sia degli accessori, sia della struttura) non sono particolarmente robusti
  • Perde un po’ di stabilità a velocità medio / alte o nella lavorazione di impasti duri

3. Terza Classificata

71%

punteggio

Tristar MX-4830


Tristar MX-4830 - Recensione
Informativa AffiliazioneIl pulsante "Vedi Prezzo" e l'immagine del logo, contengono un link di affiliazione al rispettivo Partner: "Amazon" o "Ebay". In qualità di Affiliato Amazon ed Ebay, Sceltaideale.it potrebbe ricevere una piccola commissione dagli acquisti considerati idonei.
Potenza (Watt) 700
Numero di Velocità 6
Materiale ciotola acciaio inox
Capienza ciotola (litri) 3,5
Display con Timer no
  • Marca: Tristar
  • Codice modello: MX-4830
  • Potenza: 700 Watt
  • Velocità del motore: 6
  • Capienza ciotola: 3,5 litri
  • Materiale ciotola: acciaio inox
  • Materiali accessori: in nylon
  • Movimento impastatrice: planetario
  • Paraschizzi: si
  • Piedini antiscivolo: si
  • Peso impastatrice: circa 4 Kg
  • Dimensioni impastatrice: circa 32 x 20 x 27 cm
  • Accessori in dotazione: una frusta a filo per montare, una frusta piatta per mescolare, un gancio per impastare e il manuale d’uso.
  • Prezzo molto economico
  • Dimensioni particolarmente compatte
  • Buone prestazioni di lavorazione (per chi non ha grosse pretese)
  • Materiali del corpo macchina ben assemblati e BPA free
  • Tutti gli accessori sono lavabili in lavastoviglie
  • È abbastanza rumorosa
  • Non tutti gli accessori sono in metallo
  • Manca la funzione “Pulse”
  • La capienza della ciotola è abbastanza ridotta
  • È adatta solo alla lavorazione di piccoli impasti (2 persone circa)

Migliori Impastatrici Qualità / Prezzo

Queste sono le migliori 3 impastatrici planetarie qualità / prezzo che abbiamo selezionato e messo a confronto. Questi 3 impastatrici offrono delle ottime prestazioni ad un buon prezzo e sono consigliate per piccoli e medi nuclei familiari.

1. Prima Classificata

88%

punteggio

Kenwood KMX750RD


Kenwood KMX750RD - Recensione
Informativa AffiliazioneIl pulsante "Vedi Prezzo" e l'immagine del logo, contengono un link di affiliazione al rispettivo Partner: "Amazon" o "Ebay". In qualità di Affiliato Amazon ed Ebay, Sceltaideale.it potrebbe ricevere una piccola commissione dagli acquisti considerati idonei.
Potenza (Watt) 1000
Numero di Velocità 6
Materiale ciotola acciaio inox
Capienza ciotola (litri) 5
Display con Timer no
  • Marca: Kenwood
  • Modello: Kmix
  • Codice Modello: KMX750RD
  • Potenza: 1000 Watt
  • Velocità del motore: 6 (con regolazione elettronica)
  • Prese motore: 2 (di cui una frontale per lavorare a bassa velocità)
  • Funzione specifica per amalgamare a bassa velocità: si
  • Capienza ciotola: 5 litri
  • Materiale ciotola: acciaio inox
  • Materiale corpo macchina impastatrice: metallo pressofuso
  • Materiale accessori: metallo
  • Movimento impastatrice: planetario
  • Paraschizzi: si (con coperchio trasparente)
  • Timer/display LCD: no
  • Peso impastatrice: circa 9 Kg
  • Dimensioni impastatrice: circa 38,5 x 24 x 35,5 cm
  • Colore: rosso (disponibile anche nero e bianco)
  • Sistema con blocco di sicurezza: si
  • Voltaggio: 220 V – 240 V
  • Frequenza: 50 – 60 Hz
  • Accessori in dotazione: frusta k, gancio impastatore, frusta a filo, spatola, paraschizzi per ciotola e manuale d’uso.
  • Accessori opzionali (principali): tritacarne, torchio per la pasta, sfogliatrice e 4 diversi tipi di tagliapasta (si possono acquistare separatamente più di 20 accessori)
  • Elevato rapporto qualità / prezzo
  • Struttura particolarmente robusta e stabile
  • Motore a presa diretta per una maggiore potenza e riduzione dei consumi energetici
  • Ottima qualità e robustezza degli accessori in dotazione
  • Leggermente meno silenziosa di altre impastatrici
  • Dimensioni relativamente compatte
  • Si possono espandere le funzionalità acquistando ulteriori accessori
  • Prestazioni molto buone per i dolci ma un po’ meno per la pizza e il pane
  • Nella lavorazione degli impasti molto duri (come pane e pizza), la ciotola tende a muoversi parecchio
  • Le prestazioni non sono entusiasmanti se usata come sbattitore per gli albumi d’uovo (avremmo preferito una maggiore velocità)

2. Seconda Classificata

87%

punteggio

KitchenAid 5K45SSEWH


KitchenAid 5K45SSEWH - Recensione
Informativa AffiliazioneIl pulsante "Vedi Prezzo" e l'immagine del logo, contengono un link di affiliazione al rispettivo Partner: "Amazon" o "Ebay". In qualità di Affiliato Amazon ed Ebay, Sceltaideale.it potrebbe ricevere una piccola commissione dagli acquisti considerati idonei.
Potenza (Watt) 275
Numero di Velocità 10
Materiale ciotola acciaio inox
Capienza ciotola (litri) 4,3
Display con Timer no
  • Marca: KitchenAid
  • Modello: 5K45SS Classic
  • Codice modello: 5K45SSEWH
  • Potenza: 275 Watt
  • Tipo di motore: a presa diretta
  • Velocità del motore: 10
  • Velocità di rotazione minima: 58 rpm
  • Velocità di rotazione massima: 220 rpm
  • Controllo elettronico velocità: si
  • Capienza ciotola: 4,3 litri
  • Capacità massima farina: 0,9 litri
  • Quantità massima albumi d’uovo: 12
  • Capacità massima impasto per torta: 2,5 Kg
  • Capacità massima purè di patate: 2,9 Kg
  • Capacità pasta sfoglia: 0,5 g di farina
  • Capacità panna montata: 1 litro
  • Capacità pane (impasto lievitato = idratazione 55%): 1,7 Kg
  • Quantità di biscotti (standard 5,1 cm): 81
  • Materiale ciotola: acciaio inox
  • Materiale corpo macchina impastatrice: metallo pressofuso (zinco)
  • Movimento impastatrice: planetario
  • Paraschizzi: no
  • Timer/display LCD: no
  • Peso impastatrice: circa 10,5 Kg
  • Dimensioni impastatrice: circa 35,8 cm (largh.) x 35,3 cm (alt.) x 22,1 cm (prof.)
  • Colore: bianco
  • Rumorosità: circa 52 dB
  • Lunghezza del cavo: 1,15 metri
  • Voltaggio: 220 V – 240 V
  • Frequenza: 50 – 60 Hz
  • Accessori in dotazione: gancio a uncino per mescolare e impastare, frusta piatta, frusta a filo, paraschizzi per ciotola e manuale d’uso.
  • Ottimo rapporto qualità / prezzo
  • Bel design in stile “vintage”
  • Il motore è a presa diretta per una migliore resa con gli impasti duri e un minor consumo energetico
  • L’intera struttura dell’impastatrice è realizzata in metallo
  • Ottima stabilità durante il funzionamento
  • Si possono selezionare fino a 10 velocità del motore
  • È possibile espandere le funzionalità grazie ai numerosi accessori da acquistare separatamente
  • Buona silenziosità del motore rispetto ad altri modelli
  • Dimensioni particolarmente compatte
  • La capienza della ciotola è leggermente inferiore rispetto ad altri modelli più economici
  • Gli accessori da acquistare a parte sono molto costosi
  • La confezione non comprende il paraschizzi (anche se non è necessario)
  • Non è presente un manico sulla ciotola

3. Terza Classificata

79%

punteggio

Ariete 1588


Ariete 1588 - Recensione
Informativa AffiliazioneIl pulsante "Vedi Prezzo" e l'immagine del logo, contengono un link di affiliazione al rispettivo Partner: "Amazon" o "Ebay". In qualità di Affiliato Amazon ed Ebay, Sceltaideale.it potrebbe ricevere una piccola commissione dagli acquisti considerati idonei.
Potenza (Watt) 2400
Numero di Velocità 7
Materiale ciotola acciaio inox
Capienza ciotola (litri) 5,5
Display con Timer no
  • Marca: Ariete
  • Modello: 1588
  • Codice modello: 00C158805AR0
  • Potenza: 2400 Watt (locker motor)
  • Tempo di funzionamento del motore: fino a 10 minuti continuativi
  • Velocità del motore: 7 + funzione Pulse
  • Capienza ciotola: 5,5 litri
  • Materiale ciotola: acciaio inox
  • Materiale accessori: alluminio
  • Movimento impastatrice: planetario
  • Paraschizzi: si (con coperchio trasparente)
  • Timer/display LCD: no
  • Piedini antiscivolo: si
  • Tensione: 220V
  • Frequenza: 50 Hz
  • Peso impastatrice: circa 6,73 Kg
  • Dimensioni impastatrice: 28,5 x 42,5 x 38,5 cm
  • Accessori in dotazione: gancio per impasti duri, frusta per impasti morbidi, frusta per montare, coperchio paraschizzi (trasparente) e manuale d’uso.
  • Ottimo rapporto prezzo / prestazioni
  • Design vintage molto gradevole
  • Riesce a lavorare anche gli impasti più duri (purché in piccole quantità)
  • Gli accessori sono tutti realizzati in metallo
  • Ciotola piuttosto capiente
  • Dimensioni abbastanza compatte
  • La robustezza degli accessori poteva essere migliorata
  • Ad alte velocità vibra e perde un po’ di stabilità
  • Tende ad essere rumorosa (come la maggior parte delle impastatrici in commercio)

Migliori Impastatrici di Fascia Alta

Queste sono le migliori 3 impastatrici planetarie di fascia alta che abbiamo selezionato e messo a confronto. Questi 3 modelli sono consigliati a chi cerca il top delle prestazioni da un’impastatrice ad uso domestico.

1. Prima Classificata

95%

punteggio

Kenwood KCC9060S


Kenwood KCC9060S - Recensione
Informativa AffiliazioneIl pulsante "Vedi Prezzo" e l'immagine del logo, contengono un link di affiliazione al rispettivo Partner: "Amazon" o "Ebay". In qualità di Affiliato Amazon ed Ebay, Sceltaideale.it potrebbe ricevere una piccola commissione dagli acquisti considerati idonei.
Potenza (Watt) 1500
Numero di Velocità 8
Materiale ciotola acciaio inox
Capienza ciotola (litri) 6,7
Display con Timer si
  • Marca: Kenwood
  • Modello: Cooking Chef Gourmet (KCC9060S)
  • Potenza (impastatore): 1500 Watt
  • Potenza (cottura): 1500 Watt
  • Range di temperatura: 20 °C – 180 °C
  • Tipo di cottura: a induzione
  • Programmi automatici: 24
  • Velocità del motore: 8 + funzione Pulse
  • Prese motore: 3 (bassa velocità, alta velocità e movimento planetario)
  • Funzione mescolamento a bassa velocità: si
  • Capienza ciotola: 6,7 litri (capacità massima di cottura 3 Litri)
  • Capacità – Albumi max: 16 (560 g)
  • Capacità – Farina per dolci max: 910 g
  • Capacità – Pasta / Pane: 2.56 kg
  • Capacità – Torta: 4.55 kg
  • Illuminazione a LED: si (sulla manopola di selezione velocità e sul braccio meccanico per illuminare l’interno della ciotola)
  • Materiale ciotola: acciaio inox lucidato
  • Materiale corpo macchina impastatrice: metallo pressofuso spazzolato
  • Materiale accessori: acciaio inox
  • Movimento impastatrice: planetario
  • Paraschizzi: si
  • Timer/display LCD: si (display retroilluminato con funzione Timer)
  • Piedini antiscivolo: si
  • Peso impastatrice: 12,88 Kg
  • Dimensioni impastatrice: 40 cm (lungh.) x 34,5 cm (largh.) x 37 cm (alt.)
  • Colore: silver
  • Parti lavabili in lavastoviglie: si
  • Accessori in dotazione: Frusta K, Frusta a filo grosso, Frusta gommata con 2 guaine (per la cottura), Gancio impastatore a spirale, Gancio mescolatore (per la cottura), Frullatore in vetro Thermoresist da 1.6 L, Food processor KAH647PL per tritare – frullare – sminuzzare, Ricettario, Quick start guide, 1 Corso Alta scuola di cucina Kenwood, 1 Corso di 10 lezione online Premium Alta scuola di cucina Kenwood, Cestello per la cottura a vapore
  • Elevata stabilità e qualità strutturale
  • Dispone di molti programmi automatici per la cottura dei cibi
  • Ottima qualità degli accessori
  • Dispone di un ampio display retroilluminato con funzione timer
  • Riesce a lavorare bene anche gli impasti più duri
  • È dotata di molti accessori che la rendono un prodotto completo per la lavorazione e la cottura dei cibi
  • Può cuocere anche al vapore
  • È più silenziosa di tante altre impastatrici planetarie in commercio
  • Il manuale d’uso non è molto pratico
  • Alcune ricette fornite con il ricettario non sono molto facili da eseguire
  • Non sempre si riescono ad ottenere dei risultati ottimali nella cottura dei cibi (meglio acquistare un prodotto dedicato)
  • Occupa molto spazio in cucina
  • Il prezzo non è per tutte le tasche

2. Seconda Classificata

93%

punteggio

Kenwood KVL8300S


Kenwood KVL8300S - Recensione
Informativa AffiliazioneIl pulsante "Vedi Prezzo" e l'immagine del logo, contengono un link di affiliazione al rispettivo Partner: "Amazon" o "Ebay". In qualità di Affiliato Amazon ed Ebay, Sceltaideale.it potrebbe ricevere una piccola commissione dagli acquisti considerati idonei.
Potenza (Watt) 1700
Numero di Velocità 6
Materiale ciotola acciaio inox
Capienza ciotola (litri) 6,7
Display con Timer no
  • Marca: Kenwood
  • Modello: Chef Titanium XL KVL8300S
  • Potenza: 1700 Watt
  • Velocità del motore: 6 con regolazione elettronica continua + funzione Pulse
  • Prese motore: 3 (bassa velocità, alta velocità e movimento planetario)
  • Funzione mescolamento a bassa velocità: si
  • Capienza ciotola: 6,7 litri
  • Capacità – Albumi max.: 16
  • Capacità – Farina per dolci max.: 910g
  • Capacità – Pasta / Pane: 2.56 kg
  • Capacità – Torta: 4.55 kg
  • Illuminazione a LED: si (sulla manopola di selezione velocità e sul braccio meccanico per illuminare l’interno della ciotola)
  • Materiale ciotola: acciaio inox lucidato
  • Materiale corpo macchina impastatrice: metallo pressofuso spazzolato
  • Materiale accessori: acciaio inox
  • Movimento impastatrice: planetario
  • Paraschizzi: si
  • Timer/display LCD: no
  • Piedini antiscivolo: si
  • Peso impastatrice: circa 10,4 Kg
  • Dimensioni impastatrice: 35.6 cm (Alt.) x 38 cm (lungh.) x 28.5 cm (largh..)
  • Colore: silver
  • Parti lavabili in lavastoviglie: si
  • Accessori in dotazione: frusta gommata, gancio impastatore, frusta K, frusta a filo, paraschizzi, spatola per pasticceria e manuale d’uso.
  • Elevata stabilità e qualità strutturale
  • Ottima qualità degli accessori
  • Riesce a lavorare bene anche gli impasti più duri
  • È acquistare molti accessori separatamente
  • La ciotola viene illuminata grazie al comodo led posto sotto al coperchio
  • È più silenziosa di altre impastatrici
  • Ottima capienza della ciotola
  • Il prezzo non è alla portata di tutti
  • Per quanto riguarda gli impasti molto duri, se si seleziona una velocità alta, la macchina tende a sforzare parecchio
  • Dimensioni un po’ ingombranti

3. Terza Classificata

91%

punteggio

KitchenAid Artisan


KitchenAid Artisan - Recensione
Informativa AffiliazioneIl pulsante "Vedi Prezzo" e l'immagine del logo, contengono un link di affiliazione al rispettivo Partner: "Amazon" o "Ebay". In qualità di Affiliato Amazon ed Ebay, Sceltaideale.it potrebbe ricevere una piccola commissione dagli acquisti considerati idonei.
Potenza (Watt) 300
Numero di Velocità 10
Materiale ciotola acciaio inox
Capienza ciotola (litri) 4,8
Display con Timer no
  • Marca: KitchenAid
  • Modello: Artisan
  • Codice Modello: 5KSM125EER
  • Potenza: 300 Watt
  • Tipo di motore: a presa diretta
  • Velocità del motore: 10
  • Velocità di rotazione minima: 58 rpm
  • Capienza ciotola: 4,8 litri
  • Materiale ciotola: acciaio inox
  • Materiale corpo macchina impastatrice: metallo
  • Movimento impastatrice: planetario
  • Paraschizzi: no
  • Timer/display LCD: no
  • Peso impastatrice: circa 11 Kg
  • Dimensioni impastatrice: circa 36 x 37 x 22,2 cm
  • Colore: rosso imperiale (disponibile anche nei colori: nero, argento e crema)
  • Rumorosità: circa 52 dB
  • Voltaggio: 220 V – 240 V
  • Frequenza: 50 – 60 Hz
  • Accessori in dotazione: gancio a uncino per mescolare e impastare, frusta piatta, frusta a filo e manuale d’uso.
  • Design “vintage” molto bello
  • Il motore è a presa diretta per una migliore resa con gli impasti duri e un minor consumo energetico
  • Materiali decisamente robusti e resistenti
  • Ottima stabilità dell’intera struttura
  • È possibile espandere le funzionalità grazie ai numerosi accessori da acquistare separatamente
  • Buona silenziosità del motore rispetto ad altri modelli
  • Dimensioni abbastanza compatte
  • Il prezzo è abbastanza alto
  • Anche gli accessori da acquistare a parte sono molto costosi
  • La confezione non comprende il paraschizzi (anche se non è necessario)

Le Migliori 3 Offerte di OGGI su Amazon

Questi sono i 3 modelli di Impastatrice con il Migliore Sconto di OGGI su Amazon. Le Offerte possono variare ogni giorno, quindi approfittane prima che scadano.

Informativa AffiliazioneI pulsanti "Vedi Offerta" e le immagini dei prodotti, contengono un link di affiliazione ad "Amazon". In qualità di Affiliato Amazon dunque, Sceltaideale.it potrebbe ricevere una piccola commissione dagli acquisti considerati idonei.

Impastatrice | Guida all'Acquisto

Come scegliere il giusto modello di Impastatrice? In questa guida all'acquisto, vi aiuteremo a capire quali caratteristiche deve avere un buon modello di Impastatrice e le principali differenze tra le varie tipologie.

1. Quando Acquistare una Impastatrice?


Impastatrice - Guida all'Acquisto

L’impastatrice è l’elettrodomestico che consente di impastare gli ingredienti al posto nostro, in modo molto più efficace e veloce rispetto al lavoro manuale, consentendo dunque di ottenere l’impasto ideale per la preparazione del pane, della pasta fresca, della pizza e dei dolci in generale.

Inoltre, non tutti sanno, che le migliori impastatrici sul mercato, consentono una notevole versatilità d’uso grazie ai numerosi accessori (forniti di solito in dotazione ma che è anche possibile acquistare separatamente), come avviene ad esempio nella maggior parte delle impastatrici Kenwood e Kitchenaid.

Tra gli accessori principali (in dotazione con l’impastatrice), di solito, troviamo utensili come la frusta a filo (ideale per gli impasti più morbidi o per i dolci), il gancio a K o ad A (per gli impasti di media durezza) e il gancio impastatore o a uncino (per lavorare gli impasti più duri e difficoltosi). In alcuni modelli top di gamma poi, è possibile anche acquistare ulteriori accessori opzionali quali il frullatore, il tagliaverdure, il tritacarne e quant’altro, trasformando di fatto l’impastatrice in un vero e proprio robot da cucina.

Basti pensare che le migliori impastatrici planetarie top di gamma, dispongono anche della funzione “cottura” dei cibi.

Visti i numerosi modelli in commercio, con questa nostra guida all’acquisto, vi aiuteremo a capire come scegliere la migliore impastatrice per le vostre specifiche esigenze, analizzando le varie tipologie in commercio e tutte le caratteristiche tecniche più importanti da valutare con attenzione per decidere quale impastatrice comprare.

2. Tipi di Impastatrici


Per capire come scegliere una impastatrice prevalentemente ad uso domestico, è opportuno conoscere prima le principali tipologie di impastatrici che possiamo trovare in commercio, comprese quelle ad uso professionale. Vediamole insieme:

A. Impastatrice Planetaria

Impastatrice Planetaria

 

Si tratta della tipologia più diffusa in ambito domestico e casalingo, per impastare, amalgamare e montare a regola d’arte gli ingredienti, al fine di realizzare ricette casalinghe per la preparazione di torte, pasta fresca, pane, panna montata, eccetera.

In particolare, il braccio meccanico della planetaria ruota sia su se stesso (compiendo un movimento rotatorio classico) che intorno al centro della ciotola (movimento di ampia rotazione intorno al centro) per amalgamare al meglio i composti, raggiungendo tutte le parti della ciotola. Questo tipo di movimento, è grossomodo lo stesso che compie la terra (ruotando sia su se stessa, sia intorno al sole) e più in generale i pianeti che ruotano intorno a una stella, motivo per cui, questo tipo di movimento nelle impastatrici, viene chiamato “planetario“.

Più nello specifico, una impastatrice planetaria è formata da un corpo metallico, da una ciotola (normalmente in acciaio inox), da un braccio meccanico rotante, da un motore adeguatamente potente (di solito tra i 200 a 1500 Watt) per impastare con forza anche i composti più duri e pesanti e da utensili base quali la frusta a filo, il gancio a foglia e il gancio per impastare.

B. Impastatrice a Spirale

Impastatrice a Spirale

 

È la tipologia di impastatrice più utilizzata in ambito professionale, come le pasticcerie e le panetterie. A tal proposito, l’impastatrice a spirale è costituita da un corpo principale, da un braccio meccanico e da una vasca cilindrica fatta in acciaio inossidabile (molto capiente) in cui inserire gli ingredienti, la quale può essere fissa, rimovibile o auto-ribaltante per sollevare e appunto “ribaltare” l’impasto.

In particolare, tale dispositivo elettrico è dotato di una spirale che, girando sul proprio asse verticale, allunga e stende l’impasto di farina, acqua, sale e lievito.

Più nello specifico, la vasca dell’impastatrice a spirale può girare sia in senso orario che antiorario rispetto al braccio, lavora a lungo gli impasti, consente di preparare molti composti ed è particolarmente utilizzata per la preparazione di impasti delle pizze, del pane e dei panettoni.

C. Impastatrice a Forcella

Impastatrice a Forcella

 

Questo tipo di impastatrice, caratterizzata per la sua affidabilità, robustezza e silenziosità, è dotata di un particolare braccio a forcella che ruota nella vasca in maniera inclinata rispetto al suo asse.

Grazie al suo sistema di lavorazione, l’impastatrice a forcella è idonea per impastare lentamente i composti a media e alta idratazione che prevedono una costante miscelazione degli ingredienti.

Si tratta dunque di un elettrodomestico adatta prevalentemente per la realizzazione del pane tradizionale, i croissant, le baguette e le piadine, inoltre, è in grado di impastare, stendere, ossigenare e tagliare i composti senza farli scaldare.

D. Impastatrice a Braccia Tuffanti

Impastatrice a braccia tuffanti

 

L’impastatrice a braccia tuffanti, prende questo nome proprio per il suo specifico sistema di lavorazione che simula in qualche modo il lavoro delle braccia umane del pizzaiolo.

Questo tipo di impastatrice, è particolarmente adatto per le pizzerie e i ristoranti, è dotato infatti di due braccia di forma diversa collegate a dei dischi che ruotano alla stessa velocità, ma in senso opposto, per raccogliere, sollevare e far ricadere l’impasto, ossigenandolo al meglio e riducendo così la possibilità che si possa scaldare.

3. Caratteristiche Tecniche Principali di una Impastatrice


Quando si è in dubbio su quale impastatrice scegliere tra i tanti modelli in vendita, è essenziale valutare con attenzione i seguenti componenti e caratteristiche tecniche, in modo da orientarvi sulla scelta di una buona impastatrice.

Quindi, per essere di certi di comprare un’ottima impastatrice, fate sempre riferimento alle seguenti caratteristiche tecniche:

  • Corpo principale dell’impastatrice: dovrebbe essere realizzato in alluminio pressofuso, in quanto è un metallo leggero, resistente, inalterabile al contatto con i cibi e i liquidi e capace di donare ad ogni oggetto un’estetica hi-tech;
  • Braccio meccanico: si tratta di un componente dell’impastatrice molto importante (a cui collegare anche altri eventuali accessori) per rendere particolarmente uniformi gli impasti, infatti, deve essere in grado di raggiungere attraverso la sua rotazione, ogni punto della ciotola. In merito, è bene sottolineare che in una impastatrice planetaria, il braccio meccanico gira sia su se stesso che intorno al punto centrale della ciotola, proprio per amalgamare i composti in modo più uniforme;
  • Coperchio paraschizzi (o paraspruzzi): per evitare di sporcare il piano di lavoro e le superfici circostanti;
  • Materiale della ciotola: la ciotola dovrebbe essere realizzata in acciaio inox, materiale resistente, duraturo nel tempo, antiruggine e facile da pulire;
  • Capienza della ciotola: si va da un minimo di 500 ml fino ad un massimo di 6,7 litri o più; Valutate quindi in base al vostro nucleo famigliare e alla quantità di impasto che dovrete preparare.
  • Potenza e Consumi: dovrebbe essere compresa tra i 200 e i 1500 Watt. In merito, bisogna evidenziare che fra i 500 e i 1200 Watt, l’apparecchio impasta al meglio i composti meno morbidi; Dipende comunque dal tipo di motore che equipaggia l’impastatrice. In alcuni modelli Kenwood o Kitchenaid (con motore a presa diretta ad esempio), sono sufficienti anche poche centinaia di Watt di potenza.
  • Motore: deve essere costruito appositamente per durare a lungo. Al riguardo, è preferibile indirizzarsi verso un motore a “presa diretta” piuttosto che scegliere quello a “presa indiretta“, perché il consumo del primo è più contenuto, per di più, le sue prestazioni sono di livello più alto, funzionando anche con la metà dei Watt. L’unica pecca di un motore a presa diretta è che rende più costosa l’impastatrice da comprare;
  • Peso: è preferibile che sia compreso fra i 4 e i 7 kg per una migliore maneggevolezza durante gli eventuali spostamenti e garantendo comunque una buona stabilità durante il funzionamento dell’elettrodomestico. Se non dovete spostarla spesso, potete anche optare per impastatrici dal peso complessivo di oltre 10 Kg;
  • Manopola di selezione: serve per regolare in modo graduale i diversi livelli di velocità di rotazione disponibili, di norma almeno tre (lento, medio e veloce). Vi sono anche apparecchi con più di 8 livelli di velocità;
  • Frusta a filo: è costituita da fili in acciaio, per montare gli albumi, la panna e le creme di uova, zucchero, latte e farina, così da realizzare le preparazioni gonfiate d’aria e spumose alla base delle torte, delle meringhe, della crema pasticcera, dei budini, e quant’altro. In particolare, la frusta a filo è idonea alle lavorazioni lunghe, ma leggere;
  • Frusta piatta: serve più che altro per gli impasti di media consistenza;
  • Gancio o Frusta a Uncino: è un accessorio particolarmente adatto al movimento planetario compiuto dall’impastatrice, in modo da raggiungere ogni punto della ciotola e impastare i composti elastici, compatti e pesanti come l’impasto per la pasta fresca, il pane, la pizza e il panettone. Ad esempio, ricordiamo che il gancio impastatore, deve essere abbastanza solido per impastare i composti consistenti come la pasta frolla, per frantumare i biscotti e per schiacciare le patate per la preparazione del purè.
  • Gancio a K: detto anche gancio a foglia, deve essere sufficientemente grande da impastare per bene i composti lievitati, quelli a base di burro, e in generale i composti morbidi, ma compatti e consistenti;
  • Gancio con spatola a spirale: è un accessorio invece particolarmente adatto a impastare i composti elastici con glutine, quindi è perfetto per preparare l’impasto del pane, della focaccia e della pizza;
  • Sistemi di sicurezza: una buona impastatrice dovrebbe avere almeno il blocco di funzionamento quando viene alzato il braccio mobile e la protezione termica.

4. Gli Accessori e le Funzioni più Importanti in una Impastatrice


Fra gli altri elementi da conoscere per capire come scegliere una buona impastatrice planetaria è importante ricordare:

  • Gli accessori opzionali: alcuni modelli top di gamma, dispongono di una linea di accessori acquistabili separatamente come il tritatutto, la sfogliatrice, la bilancia, il tritacarne, la gelatiera, la centrifuga, il tagliaverdure, la trafila per fare la pasta fresca, lo spremiagrumi e il frullatore;
  • La testa sollevabile;
  • Il cestello per cuocere al vapore: utilizzabile nei modelli di impastatrici con la funzione cottura a induzione da 20 a 180°. A tal proposito, i modelli di alta gamma dotati di funzione cottura, presentano dei programmi automatici preimpostati, i manici termoisolanti, nonché la frusta gommata a 2 guaine con gancio impastatore idonei alle alte temperature, il timer e il display LCD;
  • La funzione Pulse: che serve per azionare e alternare la massima potenza e la funzione mescolamento a bassa velocità;
  • Il display digitale LCD: che dovrebbe essere sufficientemente intuitivo per impostare il timer, per la regolazione elettronica delle velocità di lavorazione e per controllare le varie funzioni disponibili;
  • Il segnale sonoro e lo spegnimento automatico;
  • Il vano raccogli cavo integrato;

5. Consigli Utili su Come Scegliere una Impastatrice


Per aiutarvi a capire quale impastatrice planetaria scegliere, vi forniamo alcuni utili consigli da valutare attentamente prima di effettuare il vostro acquisto, vediamoli insieme:

  • La capienza della ciotola: valutate attentamente la capienza (in litri) della ciotola dell’impastatrice e possibilmente l’equivalente in Kg di impasto che è possibile ottenere. Ad esempio, per una famiglia di 3 o 4 persone, potrebbe andare bene anche una impastatrice con capienza di 4 / 5 litri (dipende comunque dalle vostre specifiche esigenze);
  • Lo spazio domestico e il budget: valutate bene quanto spazio avete in cucina e quanto siete disposti a spendere per l’acquisto di una impastatrice;
  • L’acciaio inox: che dovrebbe essere il materiale principale, sia per il corpo dell’apparecchio, sia per la composizione della ciotola e quella delle fruste, oltre alle lame e i dischi dei vari accessori previsti in alcuni modelli di impastatrici di alta gamma;
  • I pezzi intercambiabili: da preferire quelli lavabili in lavastoviglie;
  • Gli scopi principali: ossia quali ricette si vogliono preparare più di frequente, ad esempio, se si desidera preparare soltanto il pane e la focaccia, è preferibile acquistare una semplice macchina per il pane. Se, invece, si è alla ricerca di un elettrodomestico particolarmente versatile, in grado di realizzare svariati impasti a regola d’arte, è preferibile acquistare una impastatrice planetaria;
  • Il materiale dei componenti principali: da preferire assolutamente quelle realizzati con una lega di metallo piuttosto che in plastica, perché i metalli risultano meno tossici e allergizzanti e più resistenti ai frequenti lavaggi e alle alte temperature rispetto alla plastica. Tale accorgimento è importante soprattutto per la ciotola, infatti, se si hanno problemi verso i metalli, piuttosto che acquistare un contenitore in plastica, sarebbe più opportuno comprare una ciotola in vetro temperato;
  • La robustezza del corpo macchina: requisito essenziale affinché l’impastatrice non traballi o si muova durante il funzionamento;
  • La silenziosità: aspetto non di poco conto per non disturbare i famigliari, i coinquilini o i vicini di casa, specialmente se si ha intenzione di utilizzare l’impastatrice in orari poco opportuni.

6. Qual è la differenza tra un'Impastatrice Planetaria e una Tradizionale?


Impastatrice - Movimento Planetario

 

Abbiamo deciso di scrivere questo paragrafo perché al giorno d’oggi, il termine “planetaria” viene usato un po’ troppo spesso e in modo improprio, funzionando ormai come sinonimo di “impastatrice”.

Niente di più sbagliato e come abbiamo già spiegato nel paragrafo relativo alle tipologie di impastatrice, il termine “planetaria“, sta ad indicare il tipo di movimento che compie il braccio meccanico dell’impastatrice.

Quindi, fate sempre molta attenzione a distinguere una impastatrice tradizionale o classica, che è dotata di un semplice moto rotatorio del braccio meccanico (spesso non sufficiente ad ottenere un impasto a regola d’arte) da una impastatrice planetaria o più semplicemente “planetaria”, nella quale, il movimento planetario (o orbitale) fa si che il braccio meccanico, esegua un doppio movimento, ovvero ruota su se stesso e intorno al punto centrale della ciotola, passando per i bordi e consentendo così di ottenere (in modo molto più efficacie e uniforme) qualsiasi tipo di impasto, anche il più duro e difficile da lavorare.

7. Qual è la differenza tra un'Impastatrice e un Robot da Cucina?


Differenza tra una Impastatrice e un Robot da Cucina

 

La vera differenza fra una impastatrice planetaria e un robot da cucina è più che altro lo scopo originario per cui questi due elettrodomestici sono stati inventati.

Infatti, l’impastatrice è stata creata prima di tutto per mescolare, impastare, omogeneizzare e amalgamare con particolare efficacia gli ingredienti, mentre il robot da cucina è stato costruito appositamente per adempiere a diverse funzioni come tritare, centrifugare, mixare, frullare, montare, ecc.

C’è comunque da dire che oggigiorno, i due apparecchi si somigliano molto, grazie ai numerosi accessori di cui è possibile dotare alcuni modelli di impastatrici (top di gamma) per permettono loro di poter essere trasformati in potenti robot da cucina.

Quindi, idealmente entrambe le macchine ad uso domestico, possono tritare, centrifugare, grattugiare, spremere, frullare e montare gli ingredienti, tuttavia, secondo la nostra personale esperienza, è meglio acquistare un prodotto specifico, specialmente quando si tratta di impastare. Se il vostro scopo è proprio questo, noi vi consigliamo caldamente l’acquisto di una impastatrice planetaria, prodotto specifico e progettato proprio per la realizzazione degli impasti.

Per quanto ci riguarda, solo una buona impastatrice può impastare con la forza necessaria i composti pesanti e consistenti alla base delle diverse ricette della cucina italiana.

A questo proposito, se si è particolarmente indecisi se acquistare una impastatrice o un robot da cucina, è opportuno considerare che l’impastatrice è più ingombrante e più costosa, ma è molto più potente nell’impastare a lungo composti di varia consistenza e peso.

Purtroppo, molti accessori e utensili, collegabili all’impastatrice, non solo vanno acquistati separatamente, ma possono essere collegati solo ad alcuni modelli specifici e di alta gamma, mentre gli accessori del robot da cucina, vengono solitamente forniti già in dotazione.

8. Qual è il Prezzo di un'Impastatrice Planetaria?


Impastatrice Planetaria - Prezzo

 

Quando si tratta di impastatrici, è “fondamentale” acquistare un prodotto di qualità, affidabile, robusto e soprattutto con un buon motore, in grado di supportare la resistenza e la trazione degli impasti più duri, altrimenti rischierete di ritrovarvi con un elettrodomestico non idoneo alla preparazione di certi tipi di impasti o comunque facilmente soggetto a rottura. Evitate dunque l’acquisto di impastatrici troppo economiche (sotto i 60 euro).

Fatta questa piccola premessa, il prezzo di una impastatrice ad uso domestico, può variare solitamente da 70 / 80 euro (per i prodotti entry level), a 1.300 euro o più (per i prodotti top di gamma), a seconda dei materiali di costruzione dei componenti, della capienza, del peso, della potenza, del modello e della marca del prodotto.

In aggiunta, è opportuno considerare i prezzi degli utensili e degli accessori da comprare separatamente, però, soltanto di alcuni modelli di impastatrici top di gamma (quali Kenwood e Kitchenaid).

Ad esempio, ogni frusta o gancio aggiuntivo, ha un costo del valore intorno ai 20 – 30 euro, mentre un set completo di accessori per fare i diversi tipi di pasta fresca può costare anche 180 euro, dipende sempre dai modelli, dai materiali e dalla marca.

Qual è la Migliore Impastatrice Economica?

Queste sono le migliori impastatrici planetarie economiche selezionate dalla redazione di Sceltaideale.it.

ProdottoConsigliato come:PunteggioPrezzo

1. Klarstein Bella Rossa 2G

Klarstein Bella Rossa 2G - Recensione

La Migliore - Prima Classificata

75%

2. DCG KM1401S

DCG KM1401S - Recensione

La Migliore - Seconda Classificata

72%

3. Tristar MX-4830

Tristar MX-4830 - Recensione

La Migliore - Terza Classificata

71%

Qual è la Migliore Impastatrice Qualità Prezzo?

Queste sono le impastatrici planetarie con il miglior rapporto qualità prezzo, selezionate dalla redazione di Sceltaideale.it.

ProdottoConsigliato come:PunteggioPrezzo

1. Kenwood KMX750RD

Kenwood KMX750RD - Recensione

La Migliore - Prima Classificata

88%

2. KitchenAid 5K45SSEWH

KitchenAid 5K45SSEWH - Recensione

La Migliore - Seconda Classificata

87%

3. Ariete 1588

Ariete 1588 - Recensione

La Migliore - Terza Classificata

79%

Qual è la Migliore Impastatrice di Fascia Alta?

Queste sono le migliori impastatrici planetarie di fascia alta, selezionate dalla redazione di Sceltaideale.it.

ProdottoConsigliato come:PunteggioPrezzo

1. Kenwood KCC9060S

Kenwood KCC9060S - Recensione

La Migliore - Prima Classificata

95%

2. Kenwood KVL8300S

Kenwood KVL8300S - Recensione

La Migliore - Seconda Classificata

93%

3. KitchenAid Artisan

KitchenAid Artisan - Recensione

La Migliore - Terza Classificata

91%

Altri Modelli di Impastatrice

Qui sotto trovi gli altri modelli di Impastatrice che abbiamo confrontato e che potrebbero interessarti. Se desideri vederli tutti, clicca sul seguente link: → Impastatrice | Modelli

Domande e Risposte | Sceltaideale.it

Ti Serve Aiuto?

Non sai ancora Quale Impastatrice scegliere? Se hai bisogno di aiuto, puoi registrarti al nostro servizio di Domande e Risposte, lo staff di ✓sceltaideale.it ti aiuterà a scegliere il modello più adatto per le tue esigenze.

↑ Torna Su

al Menù Iniziale

↑ Torna Su

alle Offerte di Oggi

Già visto i 3 modelli OGGI in Offerta?
x
Le Offerte del Giorno
Search
Generic filters
Exact matches only
Search
Generic filters
Exact matches only